A Tunisi, la presentazione del libro ‘Peripezie di una santa’ di Laura Faranda: il culto di Sayyida ‘Ā’isha al-Mannūbiyya nella Tunisi contemporanea.

Mercoledì 12 febbraio, alle ore 18, presso la sede della Società Dante Alighieri di Tunisi, si terrà la presentazione del libro Peripezie di una Santa. Il culto di Sayyida‘Ā’isha al-Mannūbiyya nella Tunisi contemporanea di Laura Faranda, docente di Antropologia culturale alla Sapienza Università di Roma, pubblicato dalle Edizioni Museo Pasqualino.

All’evento, organizzato dall’Istituto Italiano di Cultura e dalla Società Dante Alighieri di Tunisi, Interverranno Rim Lajmi (Università La Manouba), Matteo Aria (Università La Sapienza) e Carmelo Russo (Università La Sapienza). Sarà presente l’autrice.

Sayyida ‘Ā’isha al-Mannūbiyya, una santa medievale venerata ancora oggi dalle donne di Tunisi, rappresenta una significativa eccezione nel contesto del sufismo femminile. Il libro ricostruisce il culto e i rituali a lei dedicati, con un focus sugli itinerari devozionali e le storie delle sue devote, che partecipano a pratiche rituali che rafforzano una complicità di genere. Le donne danzano per e con la santa, invocando la sua baraka, una forza divina che protegge dal male. Lo studio esplora anche il dialogo tra ortodossia e devozione popolare, nonché le esperienze estatiche e terapeutiche vissute dalle adepte. Una nota dell’etnomusicologa Sara Antonini analizza infine la musica e il paesaggio sonoro delle cerimonie in suo onore.

Consulta il volume: Peripezie di una Santa