Editoriale Ad ascoltare le voci della crisi nei musei pervenute alla redazioneMiscellanea Mettere in scena la scienza. Gottfried Korff Riti da collezione: la pratica familiare del presepe a Napoli tra collezionismo e creatività culturale. Alessandra Broccolini Dalle Watts Towers di Los Angeles ai Gigli di Nola. Processi di patrimonializzazione tra arte e migrazione. Katia Ballacchino Patrimoni condivisi e patrimoni contesi a Fort Apollonia (Ghana sudoccidentale). Matteo Aria, Mariaclaudia Cristofano, Stefano Maltese L’immaginario del futuro. Utopie, distopie, eterotopie nello spazio museale. Vincenzo Padiglione |
Discussioni Corpi e musei: dilemmi etici e politiche relazionali. Sandra Ferracuti e Vito Lattanzi La Biennale, l’antropologia, gli indigeni. Maria Luisa Ciminelli Denaro in mostra. Roberta Cafuri Musei letterari e identità. Il caso italiano. Maria Gregorio I musei e la società civile, il nodo dei giovani. Pietro Clemente e Sandra FerracutiDal web Sardegna-visuale.it (Mamuthones). Claudia Guendalina Sias Sparatrap |
AM#32/33 [VOCI NELLA CRISI] [LA SCIENZA IN ESPOSIZIONE] [PRESEPE: RITI DA COLLEZIONE] [ARTE E MIGRAZIONE A LOS ANGELES] [PATRIMONI CONDIVISI E CONTESI IN GHANA] [UTOPIE,DISTOPIE, ETEROTOPIE NELLO SPAZIO MUSEALE] [CORPI E MUSEI: DILEMMI] [LA BIENNALE, L’ANTROPOLOGIA, GLI INDIGENI] [DENARO IN MOSTRA] [MUSEI LETTERARI E IDENTITA’ ITALIANA] [VOLONTARIATO AL MUSEO: IL NODO DEI GIOVANI] [SPARATRAP: DIALOGHI DIGITALI]
15,00€
Related products
Editoriale Missione Musei DEA. Invito ad una compilazione ‘esogamica’ Vincenzo Padiglione Intervista Vito Lattanzi e Jean Cuisinier Patrimonio intangibile 1. I beni DEA e il “fare” le tradizioni Paolo Apolito 2. Documento di lavoro Comitato scientifico per la valorizzazione delle tradizioni italiane 3. Il ruolo dei musei Pietro Clemente 4. Dalla parte dei protagonisti Sandro Portelli Galleria 1.Il [...]
Editoriale Ritorno al futuro Intervista 1.Carlo Orefice / Emanuela Rossi e quattro museografi angolani Monografica 1. Africa e museo A.C.A. 2. L’etnologia e i musei in Africa: siti archeologici, paesaggi culturali memorie orali Roberta Cafuri 3. Reinventing Africa: i musei africani e le sfide del XXI secolo Anna Maria Pecci (con un’intervista al presidente dell’AFRICOM) [...]
Quale relazione tra archeologia e Art Brut? Il colloquio interdisciplinare prende avvio dal caso di Gaetano Moschella, contadino siciliano che nella seconda metà dell’Ottocento riesce a vendere le sue sculture come reperti antichi al Museo Archeologico di Palermo e al British Museum. La vicenda è riemersa recentemente dai depositi del museo grazie agli studi della [...]
Editoriale We are still here Intervista 1. Lattanzi/Padiglione e Anna Maria Bietti Sestieri Miscellanea 1. Il Museo per l’Arte del Tessuto di Tzùffiu Alberto Caoci 2. Etnografia dei musei come nicchie cognitive Francesco Ronzon Galleria 1. Il museo del sale di Cervia Mario Turci Parola chiave 1.Valorizzazione Claudio Rosati Musica/antropologia/popoli indigeni 1. Antonello Ricci [...]
Editoriale Feticismi visuali Massimo Canevacci Intervista Lattanzi/Padiglione e Fabrizio Sabelli Miscellanea 1. Restauro e recupero di oggetti etnografici José Luis Alonso Ponga 2. Materie in maschera. Le plastiche, storie, usi, design Paola de Sanctis Ricciardone 3. Patrimonio materiale e immateriale Rosmarie Beier-de Haan Galleria 1.TEPOTRATOS Andrea Cresti Progetti/realizzazioni 1. I suoni in mostra. Una strategia [...]
Editoriale La variabile DEA Intervista Incontro con Ruth Phillips Miscellanea 1. I primitivi e noi. Esposizioni, rappresentazioni e musei Sandra Puccini 2. Riflessioni dopo un sogno. Il Museo “Sa Domu de is ainas” Maria Gabriella Da Re Versus 1.Fabbricare alieni Berardino Palumbo 2.Dilemmi e compimenti Vito Lattanzi 3.Zoppicando, ma per andare dove? Pietro Clemente 4.Dalla [...]
Editoriale Beni culturali: lo stato delle cose Vito Lattanzi Intervista 1. Anna Paini / Adriano Favole e Emmanuel Kasarhérou Miscellanea 1. La cultura popolare tradizionale secondo il Touring Club Italiano Mariano Fresta 2. L’operazione Betile. Un museo per l’arte a Cagliari Paolo Sanjust Galleria 1. Ludus. Museo del giocattolo di Sezze Vincenzo Padiglione, Fabio Luffarelli, [...]
Editoriale ospite Luoghi di memoria, luoghi di oblio Intervista Vito Lattanzi e Gian Luigi Bravo Miscellanea 1.L’arte aborigena e le strategie del National Museum of Australia Giuseppina Prayer 2. Estraneo e Museo Gottfried Korff 3. Una mostra, una regione, una città Ferdinando Mirizzi Galleria 1. Museo del Brigantaggio di Itri (LT) Vincenzo Padiglione Didattica 1.Un museo [...]