Editoriale Feticismi visuali Massimo Canevacci Intervista Miscellanea Galleria Progetti/realizzazioni Dalle regioni |
Bacheca 1. In evidenza 2. Disegnami un Museo Valeria Siniscalchi 3. Animalscape Eugenio Testa 4. “En attendant Godot”. Il Museo Etnografico Alfredo Majorano, “dedicato al popolo di Taranto” Giovanni Fornaro 5. In mostra al Pigorini Francesco Staffa Simbdea Didattica Ricordi Sparatrap |
AM#7 [FETICISMI VISUALI: MODA E TORTURA] [INTERVISTA A FABRIZIO SABELLI SULLA MUSEOGRAFIA “DE LA RUPTURE”] [PATRIMONIO IMMATERIALE] [RESTAURO E OGGETTI ETNOGRAFICI] [CULTURA MATERIALE: STORIA E ANTROPOLOGIA DELLE PLASTICHE] [MUSEO/TEATRO A MONTICCHIELLO] [DALLE REGIONI: UMBRIA] [PAESAGGI SONORI NEL MUSEO] [DIDATTICA MUSEALE] [MEDITERRANEO/EUROPA: VERSO IL NUOVO MUSEO DI MARSIGLIA] [RICORDI: FOSCO MARAINI]
10,00€
Related products
Spiritualità e musica dei Copti ortodossi di Maria Rizzuto Edizioni Museo Pasqualino, Palermo 2020 Suoni&Culture n.6 ISBN 978-88-97035-59-6 Il volume contiene DVD Il volume presenta un’indagine sulla musica dei Copti ortodossi quale essenziale mezzo espressivo della loro spiritualità. Questa tradizione musicale viene considerata a partire dalle coordinate spazio-temporali che hanno caratterizzato la vita del [...]
Editoriale Tsunami, schiaffo infinito Alessandro Simonicca Intervista 1. Clemente/Padiglione e Daniele Jalla Miscellanea 1. Le “sentinelle” della memoria. Per una tipologia del collezionismo antropologico Sandra Puccini 2. Come salvaguardare il patrimonio immateriale? Il caso della scherma di Torrepaduli Roberta Tucci 3. Quale missione per i musei “senza territorio”? Il caso Pigorini Vito Lattanzi Galleria 1. [...]
Una casa, una terra. Ricerche su Paceco, paese nuovo nella Sicilia del Sei e Settecento di Francesco Benigno Edizioni Museo Pasqualino, Palermo 2024 Politica e Comunità n.1 ISBN 979-12-80664-92-1 “Ci sono libri che, pur dedicati ad un luogo circoscritto, ad uno spazio definito, parlano anche d’altro e conducono altrove”. Una casa, una terra di [...]
Editoriale La carta delle professioni Comitato Direttivo SIMBDEA Intervista 1. Padiglione/Puccini e Alberto Mario Cirese Miscellanea 1. Musealizzare la Resistenza nell’era del testimone Fabio Dei 2. La collezione di amuleti “Giuseppe Bellucci” Giancarlo Baronti 3. Oggetti di mondi smarriti Elena Pirazzoli Galleria 1. Il Museo dell’Olio della Sabina di Castelnuovo di Farfa Mao Benedetti e Sveva [...]
[IL MUSEO CANNIBALE A NEUCHÂTEL] [INTERVISTA A GIANCARLO SCODITTI SU ARTE, TROBRIAND E MUSEI] [UN ETNOGRAFO E LE POLITICHE LOCALI] [PICCOLI ETNOGRAFICI MUSEI] [MUSEI D’ARTE O MUSEI ETNOGRAFICI?] [DALLE REGIONI: PATRIMONI E MUSEI DEMOETNOANTROPOLOGICI] [NUOVE DALL’UNIVERSITA’] [QUALE DESTINO PER I MUSEI NAZIONALI] [IMMATERIALE, INTANGIBILE, VOLATILE, INOGGETTUALE: A PROPOSITO DI UNA SCHEDA DI CATALOGAZIONE] [ETNOGRAFIA ALL’ [...]
Editoriale Ritorno al futuro Intervista 1.Carlo Orefice / Emanuela Rossi e quattro museografi angolani Monografica 1. Africa e museo A.C.A. 2. L’etnologia e i musei in Africa: siti archeologici, paesaggi culturali memorie orali Roberta Cafuri 3. Reinventing Africa: i musei africani e le sfide del XXI secolo Anna Maria Pecci (con un’intervista al presidente dell’AFRICOM) [...]
Chi è l’artista outsider? Quali le sue peculiarità? Quale è la relazione tra art brut e art naïf? A confermare la problematicità delle definizioni concorrono alcune storie di artisti difficilmente classificabili: non corrispondono al profilo di marginalità socio-esistenziale o di improvvisazione tecnica che caratterizzano generalmente l’Outsider Art, ma posseggono una sensibilità affine ed estranea al [...]
Editoriale Archeologia vivente? Vincenzo Padiglione Intervista 1. Claudia Monaco e Richard West 2. Il Museo Nazionale degli Indiani Americani: percorsi post-coloniali Richard West Miscellanea 1. Neoncity Paola de Sanctis Ricciardone 2. Mandami una cartolina! Vita, morte e miracoli di un particolare supporto di corrispondenza Enrico Sturani 3. Oltre l’apparenza. Paesaggi minerari Pietro Clemente Galleria 1.Castello D’Albertis. [...]