Trionfo e morte dell’ Imperatore Carnevale
di Vito Teti
Edizioni Museo Pasqualino, Palermo 2024
Quaderni di Crissa n.1
ISBN 979-12-80664-82-2
Viene pubblicato il primo numero dei Quaderni di CRISSA. Centro Ricerche Iniziative Spopolamento Spostamenti Ambiente, l’Associazione che ha sede nel Comune di S. Nicola da Crissa e che opera, prevalentemente nella provincia Vibo Valentia, senza rinunciare ad iniziative culturali in tutta la Calabria e nelle diverse regioni d’Italia, e anche nei principali luoghi dell’esodo calabrese. Questa prima uscita editoriale è costituita dal saggio Trionfo e morte dell’Imperatore Carnevale di Vito Teti, apparso nel volume Il Carnevale e il Mediterraneo. Maschera e cibo, a cura di Pietro Sisto e Piero Totaro, edito dal Museo Pasqualino di Palermo. La scelta di occuparci, per prima, dell’antico e del nuovo Carnevale a S. Nicola da Crissa, è stata un doveroso e opportuno omaggio a una comunità, caratterizzata dalle tradizioni e dalle culture popolari, orali e scritte, del periodo di Carnevale e Quaresima.
Vito Teti
Già ordinario di Antropologia Culturale presso l’Università della Calabria, si è occupato di storia e antropologia dell’alimentazione, dei percorsi della costruzione identitaria, del motivo della melanconia e della nostalgia, di storia e antropologia dello spopolamento e della rigenerazione dei luoghi. Si occupa del Carnevale e del carnevalesco nel mondo mediterraneo. È autore di reportage fotografici, documentari etnografici nel Sud Italia, in Calabria e in Canada per conto della Rai, di racconti e narrazioni in cui intreccia, in maniera originale, etnografia, storia, autobiogarafia, memoria orale e memoria individuale. Tra i suoi scritti più recenti: Il senso dei luoghi. Memoria e storia dei paesi abbandonati (Donzelli 2004; n. ed. ampliata 2023); Pietre di pane. Un’antropologia del restare (Quodlibet 2012; n. ed. 2024); Terra Inquieta, Rubbettino, 2015; A filo doppio. Un’antologia di scritture calabro-canadesi (con Francesco Loriggio) Donzelli, 2017, Quel che resta, Donzelli, 2017; Il vampiro e la melanconia, Donzelli, 2018; Nostalgia, Marietti 1820, 2020; Homeland, Rubbettino, 2021: La restanza, Einaudi, 2022.