Le Edizioni Museo Pasqualino sono liete di annunciare che L’epica e il teatro di figura mondiale , curato da Jo Ann Cavallo, è stato selezionato tra i tre finalisti del prestigioso UNIMA-USA Nancy Staub Publication Award 2025. Questo premio, che celebra l’eccellenza nella ricerca e nella scrittura sul teatro di figura, con particolare attenzione a opere che esplorano la teoria, la pratica e la storia di questa forma d’arte, rappresenta un importante riconoscimento nel panorama internazionale.
Il volume, che riproduce il numero della rivista AOQU dedicato al progetto World Epics in Puppet Theatre: India, Iran, Japan, Italy, è stato selezionato per il suo approccio interculturale e la sua capacità di esplorare tradizioni teatrali in continua evoluzione. La ricerca ha ricevuto particolare apprezzamento per il suo contributo al dialogo tra le culture, arricchendo il panorama globale del teatro di figura.
Il libro, co-sponsorizzato dalla “Humanities War and Peace Initiative, through the Division of Humanities in the Arts & Sciences, Columbia University” in collaborazione con il Museo internazionale delle marionette Antonio Pasqualino di Palermo, esplora le narrazioni epiche di India, Iran, Giappone e Italia, ma si estende anche ad altre regioni dell’ Europa, dell’ Africa e dell’ Asia. Le storie epiche, pur radicate nelle tradizioni locali, affrontano temi universali come il bene e il male, la giustizia e l’amore, continuando a interrogare la condizione umana con una visione globale.
Questo riconoscimento evidenzia l’importanza della ricerca accademica sul teatro di figura e il rilevante contributo del libro in quest’ambito.
Il premio sarà annunciato durante la cerimonia della Giornata Mondiale della Marionettistica, organizzata da UNIMA-USA, che si terrà su Zoom il 23 marzo 2025, dalle 17:00 alle 18:00 (ora EST). Per partecipare, è possibile registrarsi al seguente link: https://zoom.us/webinar/register/WN_wMQD2rJuSCe7rCXFXOCArg#/registration
____________
Per maggiori dettagli: NANCY STAUB PUBLICATIONS AWARD 2025
Consulta la scheda del volume: L’epica e il teatro di figura mondiale